I vigneti de "Il Palagione" si trovano nella parte più a sud del comune di San Gimignano, a un' altitudine tra i 250 e i 350 metri sul livello del mare. I suoli, caratterizzati dalla forte presenza di argille plioceniche, conferiscono al vino una specificità unica.
Il vigneto delimitato e protetto dalle foreste di querce e lecci del "Poggio del Comune", possiede nella sua composizione pedologica una specificità che lo rende diverso da tutti gli altri. Il suolo è prevalentemente composto da sabbie stratificate con ciottoli e rocce calcaree dolomitiche grigio biancastre, provenienti dall'area di Castelvecchio e bagnate dal torrente Riguardi, da cui prende il nome il nostro vino da uve Syrah.
L'esposizione sud-est consente una piena ed omogenea maturazione del frutto. La parte boschiva mitiga la calura estiva, conferendo freschezza al vino, mentre il suolo calcareo dona eleganza e struttura. La vendemmia avviene manualmente nelle ore più fresche della giornata, le uve raccolte vengono immediatamente portate alla cantina per una delicata lavorazione.
LA PRODUZIONE
La fermentazione avviene con lieviti indigeni in tini di cemento e il contatto con le bucce si protrae per circa 40 giorni. La fermentazione malolattica si realizza in tonneaux di rovere francese, dove il vino successivamente affina per circa 2 anni. Seguono ulteriori 12 mesi in bottiglia prima di essere messo in vendita.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Vista: rosso rubino con riflessi violacei.
Olfatto: sentori intensi di mora di rovo, piacevoli note di cipria
e spezie con pepe nero in evidenza.
Gusto: avvolgente e strutturato, con una piacevole freschezza
e lunga persistenza.
ABBINAMENTI
Il vino si abbina idealmente con agnello e capretto, carni rosse alla brace e formaggi.